Chi siamo


F.A.R.E. nasce nel 2021 dall’incontro di un gruppo di Associazioni che rappresentano il settore ricettivo Extralberghiero (imprenditoriale e non), le Locazioni turistiche non intermediate e gli Agriturismo.
Numerose realtà associative di tutta Italia hanno lavorato con impegno e dedizione per far nascere la prima Federazione Nazionale, libera e indipendente, e dare un’unica autorevole voce al comparto ricettivo fino a quel momento troppo frammentato. La nascita di F.A.R.E. segna una svolta fondamentale per tutto il comparto ricettivo e punta al riconoscimento di questo importantissimo segmento che nell’ultimo decennio ha visto incrementare in maniera esponenziale i suoi numeri, fino ad affermarsi come leader della ricettività italiana con oltre il 55% dei posti letto totali disponibili su tutto il territorio.
L’ “Ospitalità familiare” promuove un turismo alternativo di forte attrattiva, favorisce lo sviluppo di angoli del nostro Paese dove non esisteva prima alcuna forma di ricettività, sostiene l’economia diffusa di grandi città e piccoli borghi che, anche grazie a questa nuova forma di ricettività, hanno ripreso vita.
La nostra mission


Ospitalità turistica

Salvaguardia

Normative

Valorizzazione

Legalità
per contrastare l’abusivismo diffuso

Formazione
di formazione e informazione
per i propri iscritti

Programma
La Federazione F.A.R.E nasce per favorire la connessione tra le Associazioni e le Istituzioni
attraverso l’elaborazione e la proposta di soluzioni a problemi comuni di interesse generale.
Struttura e composizione
In ogni regione è presente una delegazione F.A.R.E. composta da un numero massimo di 3 delegati suddivisi nelle seguenti categorie: Strutture ricettive non imprenditoriali, Strutture ricettive imprenditoriali (compresi gli agriturismo), Locazioni Brevi/Turistiche.


Lo statuto
Federazione Associazioni
Ricettività Extralberghiera
AMBITI, DENOMINAZIONE SCOPO
E OGGETTO SOCIALE